Pubblicato: 1 mese fa

Serie C, a Carpi, Campobasso e Torres il Premio Gentleman

Si è svolta nella prestigiosa cornice della Scuola Militare “Teulié” di Milano la cerimonia di consegna del 30° Premio Gentleman, evento che ogni anno premia gesti di sportività e fair play nel mondo del calcio. La serata, organizzata da Gianfranco Fasan e condotta da Laura Barriales, Massimo Caputi e Giorgia Rossi, ha visto la partecipazione di grandi protagonisti del calcio italiano e di rappresentanti delle istituzioni sportive.

Tra i riconoscimenti, un ruolo di primo piano è stato riservato alla Serie C, con tre club premiati per episodi significativi avvenuti durante la scorsa stagione: Carpi, Campobasso e Torres.

I medici eroi di Carpi e Campobasso

Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato il ricordo dell’episodio che ha visto protagonisti i medici sociali di Campobasso e Carpi, Gabriele Salemme e Alberto Carollo. Durante una partita tra le due squadre, i due dottori sono intervenuti sugli spalti per salvare la vita di un tifoso colpito da un arresto cardiaco.

Un gesto che ha incarnato alla perfezione i valori di solidarietà e sportività, e che è stato giustamente celebrato con il Premio Gentleman Serie C.

Il gesto di ospitalità della Torres

Premiata anche la Torres, rappresentata dal presidente Stefano Udassi, per un gesto di grande accoglienza e collaborazione. In occasione del rinvio di alcune partite a seguito della scomparsa del Pontefice, il club sardo aveva infatti messo a disposizione del Carpi un campo di allenamento e un mezzo di trasporto, oltre ad aver provveduto a trovare sistemazioni logistiche per i tifosi ospiti in vista del recupero della gara.

Un atto di ospitalità che ha confermato la Torres come esempio virtuoso di rispetto e vicinanza tra società sportive, anche al di là della competizione sul campo.

Il significato del Premio Gentleman

Il Premio Gentleman, giunto alla sua 30ª edizione, continua a rappresentare uno dei riconoscimenti più importanti nel panorama calcistico italiano per promuovere valori positivi. In un’epoca in cui le cronache calcistiche sono spesso dominate da episodi di tensione e polemiche, questa iniziativa ribadisce l’importanza del fair play, dell’altruismo e del rispetto reciproco.

La presenza di club di Serie C tra i premiati testimonia come questi valori siano vivi anche lontano dai riflettori del grande calcio, e come l’essenza più autentica dello sport possa emergere nei gesti semplici ma straordinari di atleti, dirigenti e medici.

Ï