La stagione calcistica 2024-2025 è stata ricca di emozioni, trionfi e prestazioni da incorniciare, e ora il mondo del calcio è pronto a celebrare il miglior giocatore del mondo con il prestigioso Pallone d’Oro. La lista dei 30 candidati è stata finalmente svelata e, come sempre, ci sono alcuni nomi che spiccano più di altri.
Tra questi, uno degli italiani più acclamati è sicuramente Gianluigi Donnarumma. Il portiere del Paris Saint-Germain, che ha vissuto una stagione straordinaria con il club parigino, ha contribuito a vincere la Ligue 1 e la Champions League, consolidando ulteriormente il suo status tra i migliori portieri al mondo. La sua straordinaria performance nella finale di Champions League ha contribuito al trionfo dei parigini, e la sua nomination per il Pallone d’Oro non fa che confermare il suo talento.
Ma non finisce qui. Donnarumma è stato anche incluso tra i candidati al Trofeo Yashin, premio che viene assegnato al miglior portiere della stagione. La sua doppia candidatura, per il Pallone d’Oro e per il Trofeo Yashin, conferma il suo ruolo di protagonista nel panorama calcistico mondiale. Con il PSG, Donnarumma è stato decisivo non solo nelle partite di campionato, ma anche nelle competizioni internazionali, dove ha continuato a mantenere il suo livello di eccellenza.
La stagione di Donnarumma è stata caratterizzata dalla vittoria in Ligue 1 e dalla conquista della Champions League con il PSG, sotto la guida di Luis Enrique. In un’annata ricca di successi, Donnarumma si è rivelato fondamentale per la difesa parigina, parando rigori e rispondendo presente nelle partite più cruciali. La sua capacità di mantenere la calma e la sua reattività tra i pali sono state decisive, consolidandolo come uno dei portieri più forti al mondo.
Non solo il PSG, però, perché anche la Serie A ha i suoi rappresentanti in questa lista esclusiva. Lautaro Martínez, capitano dell’Inter, è stato uno dei protagonisti indiscussi della stagione, con prestazioni da leader e gol decisivi per il club nerazzurro. Il suo nome nella lista dei candidati al Pallone d’Oro 2025 è la conferma della sua crescita esponenziale negli ultimi anni.
Anche Scott McTominay, centrocampista del Napoli e campione d’Italia, ha meritato un posto tra i 30 candidati. McTominay è stato uno dei pezzi fondamentali della squadra di Luciano Spalletti, contribuendo non solo a fare la differenza in Serie A, ma anche a consolidare il dominio del Napoli. La sua presenza in questa lista è un riconoscimento del suo lavoro e della sua determinazione in campo.
Se c’è un club che ha fatto la parte del leone in questa lista, è senza dubbio il Paris Saint-Germain. Con ben nove giocatori nominati per il Pallone d’Oro 2025, il PSG ha praticamente monopolizzato la corsa al trofeo. Tra questi, oltre a Donnarumma, troviamo alcuni dei giocatori più chiacchierati della stagione: Ousmane Dembélé, Achraf Hakimi, Khvitcha Kvaratskhelia, Nuno Mendes e molti altri. Il club parigino, che ha vinto la Ligue 1 e ha fatto bene in Europa, si conferma come uno dei più forti a livello globale, con una rosa stellare che ha contribuito a far brillare la squadra in tutte le competizioni.
Non mancano i grandi nomi provenienti da altre squadre europee. Kylian Mbappé del Real Madrid, Robert Lewandowski del Barcellona, e Jude Bellingham, giovane stella del Real Madrid, sono solo alcuni dei principali favoriti al Pallone d’Oro 2025. Con i loro numeri impressionanti e le performance da leader, sono tra i candidati più discussi per il riconoscimento individuale più ambito.
Oltre alla candidatura al Pallone d’Oro, Gianluigi Donnarumma è anche uno dei 10 candidati per il Trofeo Yashin, premio che riconosce il miglior portiere della stagione. Oltre a Donnarumma, tra i candidati figurano alcuni dei migliori portieri al mondo, tra cui Thibaut Courtois (Real Madrid), Alisson Becker (Liverpool), Yann Sommer (Inter) e Jan Oblak (Atletico Madrid). Con il suo contributo decisivo nella vittoria della Champions League e della Ligue 1, Donnarumma ha sicuramente guadagnato un posto tra i favoriti per questo trofeo, che va a premiare l’eccellenza tra i pali.
Con così tanti talenti in corsa, la domanda che tutti si pongono è: chi avrà la meglio? La competizione sarà senza dubbio agguerrita, con giocatori di livello mondiale pronti a lottare per il premio più prestigioso del calcio. Sarà interessante vedere chi, tra tutti questi fuoriclasse, riuscirà a brillare nel momento decisivo e a conquistare il Pallone d’Oro 2025.
Non resta che aspettare il 22 settembre per scoprire chi si aggiudicherà il prestigioso trofeo.