Pubblicato: 17 giorni fa

Super Retegui, Mancini sugella il 3-0: l'Italia batte Israele e si assicura i playoff

Missione compiuta per l’Italia di Gattuso, che supera 3-0 Israele alla “Dacia Arena” di Udine nella sesta giornata del Gruppo I di qualificazione ai prossimi mondiali, che si giocheranno nel 2026. Gli Azzurri centrano così l’aritmetica qualificazione ai playoff, step che tiene viva la possibilità di tornare a giocare un campionato del mondo dopo 12 anni. 

Protagonista assoluto della serata è Mateo Retegui, autore di una doppietta decisiva: prima realizza il rigore del vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo, poi chiude i conti nella ripresa con una splendida conclusione a giro. Nel finale la firma di Mancini, 3-0 e applausi da parte del pubblico presente allo stadio. 

Italia-Israele 3-0: il racconto della partita 

Avvio complicato per gli azzurri, contratti e imprecisi in impostazione. Dopo un quarto d’ora di studio, la prima occasione arriva sul mancino di Cambiaso, che sfiora il palo con un tiro dal limite. Successivamente è Israele a rendersi pericolosa, necessario un intervento di pregevole fattura di Gigio Donnarumma. 

Ma nel finale del primo tempo arriva l’episodio chiave: Baltaxa stende Retegui in area e l’arbitro Turpin indica il dischetto. L'ex Atalanta non sbaglia e porta avanti gli azzurri al 45’.

Nella ripresa Gattuso cambia: dentro Pio Esposito per uno spento Raspadori. L’Italia prova a chiuderla subito e al 54’ Barella centra la traversa con un gran destro al volo. Dall’altra parte, Donnarumma salva ancora il risultato con un intervento prodigioso su Gloukh.

E' la serata di Mateo Retegui: al 74’ recupera palla al limite, si accentra e lascia partire un destro a giro perfetto che si insacca all’incrocio, sigillando il 2-0 e confermando il suo straordinario momento di forma. Il terzo gol porta la firma di Gianluca Mancini, bravo a mettere in rete un pallone vagante in area di rigore avversaria: primo gol in azzurro per il centrale della Roma

Italia, playoff aritmetici

Con questo successo, l’Italia sale a quota 13 punti e si assicura un posto ai playoff. Nella prossima sosta, gli azzurri affronteranno Moldavia e Norvegia, ma anche un eventuale successo contro Haaland e compagni non basterebbe per colmare il divario nella differenza reti. Tutto lascia pensare, dunque, che la strada verso i Mondiali 2026 passerà ancora una volta dagli spareggi.

Ï